La condivisione porta sempre con sé gioie e dolori
Sia che abbia carattere materiale che immateriale. Così, ad un certo punto una delle parti può decidere di sganciarsi, ma per farlo è necessario espletare un iter ben preciso. Chè una separazione, di qualunque natura sia, comporta un riassetto per...
Lo Stato non ammette ignoranza, né dimenticanza
Quando si tratta di far cassa attraverso imposte, tributi e multe. Ciò spiega perché uno degli incubi peggiori e ricorrenti degli automobilisti sia “saltare” una o più scadenze relative al bollo. L’ente riscossore, infatti, grazie ad una memoria...
Sofferenza bancaria: due parole che, da sole, sono capaci di evocare tutto un mondo. Un problema che, a cascata, ne innesca molti altri, culminando, talvolta, con vere e proprie tragedie. Proviamo a capire di cosa si tratta, e come si può arginare l’innesco di guai peggiori.
La sofferenza...
In caso di pignoramento, gli oggetti di proprietà del debitore non sono tutti uguali
Il creditore, infatti NON può aggredire indistintamente, a propria discrezione, qualunque bene della controparte. Al contrario, la legge – nel caso specifico il Codici di Procedura Civile – disciplina in maniera...
Oltre il danno, la beffa
Così, può capitare ad un contribuente di essere coinvolto in un processo di cui ignora l’esistenza, e – ciliegina sulla torta – subire in seguito il pignoramento della pensione. Che peraltro ammonta all’importo minimo necessario per assolvere il bisogno primario: sfamarsi....
Un debito, l’impossibilità di estinguerlo … e rischi seriamente di essere segnalato in CRIF
Questo è il pignoramento, procedura disciplinata dall’articolo 492 del codice civile che comporta un’ingiunzione effettuata da un ufficiale giudiziario e che rappresenta il primo step dell’esecuzione...